Tavella – studio di avvocati

Posted by massimotavella in Comunicazione | Leave a comment

E’ ora online il nuovo sito web di Tavella – studio di avvocati

http://www.tavella.biz

Tavella – Studio di avvocati assiste i propri clienti principalmente nelle materie riguardanti la comunicazione d’impresa.

Dai segni distintivi, alla pubblicità, fino alle nuove forme di comunicazione,  in ambito digitale e tradizionale, lo studio si pone al fianco dei propri assistiti nella valutazione di nuovi progetti e nella gestione degli eventuali contenziosi.

Lo studio ha acquisito una solida competenza anche nel diritto dell’informazione, concorrenza, tutela dei dati personali e delle informazioni aziendali, giochi e scommesse e nelle varie problematiche disciplinate dal codice del consumo.

L’approccio è caratterizzato da una visione olistica delle tematiche e da una particolare sensibilità ad individuare le migliori soluzioni volte a proteggere lo sviluppo del business.

I professionisti dello Studio offrono ai propri clienti consulenza e assistenza giudiziale e stragiudiziale innanzi alle Autorità giurisdizionali civili e amministrative, alle Autorità di garanzia e nelle procedure arbitrali.

Attraverso una consolidata rete di professionisti indipendenti, presenti nei più importanti paesi del mondo, lo studio garantisce  assistenza anche in relazione alle problematiche che dovessero insorgere nelle giurisdizioni estere.

Tutti i vizi e i segreti che internet sa di noi

Posted by massimotavella in Comunicazione | Leave a comment

Segnalo questo interessante articolo apparso su Repubblica a firma di RICCARDO STAGLIANO’, relativo ad Internet ed i dati personali che esso tratta.
Con riferimento alle operazioni di data mining conclude così l’autore “È una tragedia? Neanche per sogno. Internet è l’invenzione più strepitosa e benemerita dell’ultimo secolo. Basta essere consapevoli e comportarsi di conseguenza. Per quanto riguarda infine la sconveniente insistenza di Expedia ho estirpato il cookie, il pezzetto di codice che ricordava al sito i miei viaggi precedenti. E adesso il computer non si impiccia più in cose che non lo riguardano“.
Il testo completo dell’articolo è disponibile al seguente indirizzo:

http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/05/19/news/internet_biografia-16459400/

Filtraggio dei contenuti e diritto d’autore

Posted by massimotavella in ISP | Leave a comment

Molto interessanti le conclusioni che l’Avvocato Generale della Corte di Giustizia UE ha formulato nella causa Scarlet (ex Tiscali Belgium) VS la Sabem, cugina belga della SIAE:
Quest’ultimo, infatti, propone alla Corte di giustizia di dichiarare che “il diritto dell’Unione vieta ad un giudice nazionale di emanare, sulla base di una disposizione di legge belga, un provvedimento che ordini ad un fornitore di accesso ad Internet di predisporre, nei confronti della sua intera clientela, in abstracto e a titolo preventivo, esclusivamente a spese di tale fornitore e senza limitazioni nel tempo, un sistema di filtraggio di tutte le comunicazioni elettroniche che transitano per i suoi servizi (in particolare mediante l’impiego di software peer-to-peer) per individuare, nella sua rete, la circolazione dei file elettronici contenenti un’opera musicale, cinematografica o audiovisiva sulla quale un terzo affermi di vantare diritti, e in seguito di bloccare il loro trasferimento, a livello della richiesta o in occasione dell’invio”.
Per ogni approfondimento rinvio direttamente alla lettura del comunicato stampa, che potete trovare qui:
http://curia.europa.eu/jcms/upload/docs/application/pdf/2011-04/cp110037it.pdf