News
La Commissione europea adotta il Codice di condotta per l’affidabilità delle recensioni online degli alloggi turistici
Posted on 11 September 2025 @ 9:18 am
|
La Commissione europea ha recentemente adottato il Codice di condotta per l’affidabilità delle recensioni online relative agli alloggi turistici, iniziativa di self-regulation che si inserisce nel più ampio quadro delle politiche europee volte a garantire correttezza, trasparenza e lealtà nelle pratiche commerciali digitali. Il Codice nasce da un processo di co-creazione tra i principali attori […]
L’AGCM si occupa nuovamente di green claim potenzialmente fuorvianti
Posted on 28 August 2025 @ 2:30 pm
|
Con comunicato stampa del 26 agosto, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha reso nota la conclusione positiva di una moral suasion nei confronti della società Acqua Minerale San Benedetto S.p.A. Il procedimento era iniziato per la segnalazione di un’associazione di consumatori, che aveva sollevato alcuni dubbi circa la legittimità dei green claim presenti sulle bottigliette della linea Ecogreen della nota società. In particolare, veniva […]
L’AGCOM approva Linee Guida e Codice di Condotta rivolti agli influencer rilevanti
Posted on 25 July 2025 @ 9:31 am
|
Il 23 luglio 2025, il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM), a conclusione di un percorso partecipativo iniziato con un Tavolo tecnico e proseguito con una consultazione pubblica, ha approvato definitivamente le Linee Guida e il primo Codice di Condotta dedicato agli influencer rilevanti, segnando così un primo passo verso una maggiore professionalizzazione […]
L’equo compenso per gli editori nel contesto digitale nel provvedimento dell’AGCOM
Posted on 18 July 2025 @ 7:44 am
|
Con provvedimento reso noto il 10 luglio 2025, AGCOM ha ordinato a Meta di corrispondere all’editore GEDI un compenso pari a circa 10 milioni di euro per l’utilizzo online di contenuti giornalistici tratti da testate come la Repubblica, La Stampa e il Secolo XIX. Si tratta della prima applicazione concreta dell’art. 43-bis della legge sul […]
Possibile stop dell’UE sulla Direttiva Green Claims
Posted on 25 June 2025 @ 8:30 am
|
La Direttiva sui Green Claims è un nuovo progetto normativo proposto dall’Unione Europea al fine di contrastare il fenomeno sempre più frequente del greenwashing. La proposta della Commissione è stata presentata inizialmente a marzo 2023, con l’obiettivo di garantire una maggiore tutela dei consumatori rispetto a comunicazioni potenzialmente ingannevoli in materia ambientale e di sostenibilità, […]
Sanzione dell’Antitrust da oltre 32 milioni di euro per abuso di posizione dominante nel settore delle bioplastiche
Posted on 24 June 2025 @ 2:59 pm
|
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha irrogato una sanzione complessiva di oltre 32 milioni di euro per abuso di posizione dominante perpetrato nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2018 e il 31 dicembre 2023 nei confronti di un’impresa attiva nella produzione di materiali bioplastici (i cosiddetti bio-compound), destinati alla produzione di […]
La tutela dei capi d’abbigliamento “multifunzionali” alla luce del caso Sonia Edwards vs Boohoo
Posted on 19 June 2025 @ 1:18 pm
|
Nel recente caso deciso dalla High Court inglese, che ha visto la stilista Sonia Edwards soccombere di fronte al colosso del fast-fashion Boohoo, offre importanti spunti in merito alla tutela del design per i capi d’abbigliamento multifunzionali. La designer è infatti divenuta famosa principalmente per “Infinity top”, un bikini multiuso caratterizzato dall’adattabilità dei lacci a […]
Nuovi provvedimenti da parte dell’AGCM nei confronti di 6 influencer
Posted on 13 June 2025 @ 9:58 am
|
L’11 giugno scorso, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha chiuso le istruttorie aperte a luglio 2024 nei confronti di sei influencer, cosiddetti “fuffaguru”. Con tale termine vengono chiamati coloro che promuovono via social corsi e metodologie per diventare ricchi senza sforzo e in poco tempo. Il Garante ha chiuso con impegni i procedimenti […]
Accessibilità digitale: cosa cambia dal 28 giugno 2025 per le imprese
Posted on 10 June 2025 @ 1:04 pm
|
A partire dal 28 giugno 2025 entreranno pienamente in vigore le disposizioni del D.Lgs. n. 82/2022, che ha recepito in Italia la Direttiva (UE) 2019/882, meglio nota come European Accessibility Act (EAA). La normativa segna un passaggio cruciale verso un ambiente digitale più inclusivo, imponendo alle imprese nuovi obblighi tecnici e documentali per garantire che […]
Il Garante Privacy infligge maxi-sanzione a società USA per violazioni del GDPR su chatbot AI conversazionale
Posted on 28 May 2025 @ 3:27 pm
|
L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha accertato, il 2 febbraio 2023, gravi violazioni del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) da parte di una società americana che gestisce l’app di AI conversazionale chiamata Replika. Il problema principale riscontrato riguarda il modo in cui il chatbot forniva risposte che potevano essere confuse con informazioni reali […]